Ho un blog dal 2003, che si chiama
Semerssuaq. La prima newsletter l'ho mandata nel 2012 e l'ultima l'ho mandata a novembre:
La mia lista dei regali di Natale ha avuto il 52,8% di open rate e nel frattempo ho superato le 5000 iscrizioni e ho migrato da
Tinyletter a
Revue. Vediamo com'è. Intanto il
New York Times a inizio gennaio ha usato per la prima volta la parola
newsletterer e a me è piaciuta.
Questa che hai letto è la newsletter numero 100, dentro ci sono 25 link e puoi inoltrarli tutti a qualcunə a cui vorresti farli leggere. A me farebbe piacere.
📩
Te l'hanno inoltrata? Non la ricevi perché non hai mai pensato di iscriverti? Puoi rimediare lasciando
la tua mail qua. Dice
L'Eco della Stampa che ne vale la pena.
Oltre a 100 numeri di questa newsletter
ho scritto un libro e non parlerò d'altro per un po’. Così lo sai. Sì, di libri ne avevo già scritti due:
Due gradi e mezzo di separazione. Come il networking facilita la circolazione delle idee (e fa girare l’economia) e
Se scrivi, fatti leggere. L’importanza della riconoscibilità in Rete, entrambi per
Sperling & Kupfer, ma è ancora più incredibile che sono stata citata
in questi altri 13 libri.
Non ho mai preso la patente, ma so andare a remi. Ho frequentato un MBA in Bocconi che con quello che è costato tanto vale ricordarlo dove si può. Dal 2012 insegno Comunicazione Digitale all’
Università di Padova: le mie lezioni iniziano il 5 febbraio e
a pagina 22 di questo documento trovi tutte le informazioni, volessi iscriverti al corso singolo sei ancora in tempo.
📻 Credo che il mondo sia piccolo e le connessioni un dono. Ne parlo in una serie su
Storytel:
10 puntate, 4 ore e sai tutto (dico sempre le stesse cose).
La prossima newsletter con i link delle cose che delle cose che ho letto sulle questioni fondamentali della vita che mi fanno essere felice, capire meglio, essere più consapevole, triste o arrabbiata, arriva il mese prossimo.
❤️ Nel frattempo fai cose belle anche tu.